ma l'amor mio non muore

Aspirazioni mancate e crescita del populismo.

Sopra: “European Dream. Road to Bruxelles“, Alessandro Penso.

In un certo senso la nozione di speranza è legata alla questione dello sviluppo. Le persone percepiscono di essere limitate nei propri possibili sviluppi, provano ad immaginare come trascendere tali limitazioni ed è lì che si manifesta la speranza.

Credo però che dobbiamo considerare finita l’idea di speranza, se per speranza intendiamo qualcosa che trascende tutte le possibili condizioni umane, in vista di un perfetto stato di liberazione, di emancipazione e così via. Al contrario oggi dobbiamo prestare grande attenzione alla proliferazione di nuove speranze, di nuove richieste che possono da vita ad un’immaginario più percorribile.
Ciò non vuol dire che le nostre aspettative debbano essere minori rispetto al passato, ma significa che è fondamentale costruire immaginari di trasformazione non saturi, in grado di spingere la politica in molte direzioni diverse. Dobbiamo cercare di smettere di impiegare la nozione escatologica di speranza, nonostante essa sia molto presente, nei nostri sogni, nel nostro impegno civico e nelle nostre battaglie.
Tutta la questione dell’ascesa di un movimento populista  —  dalla crescita dei partiti di destra, all’incapacità della sinistra di proporre alternative —, ritengo sia fortemente legata al tema della speranza, all’orizzonte delle aspirazioni e alla loro mancanza.

Quindi la domanda che dobbiamo porre ai partiti di sinistra, che desiderino elaborare un’alternativa credibile alla crescita di quella che Ernesto Laclau chiama “logica sociale” della destra è: quali sono oggi le idee comuni di emancipazione in grado di rifondere speranza? 

Discussione

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Pingback e trackback

  1. Creare è resistere. Resistere è creare. | .mfb