ma l'amor mio non muore
La speranza contro la paura.
Ecco il mistero, sotto un cielo di ferro e di gesso
L’uomo riesce ad amare lo stesso
E ama davvero senza nessuna certezza
Che commozione che tenerezza.
“Balla balla ballerino”, Lucio Dalla, 1980.
Tutti sentiamo la preoccupazione e la paura per quanto ci sta succedendo intorno.
Il timore, l’angoscia, lo spavento, la preoccupazione per noi, per i nostri amici, per i parenti, per il nostro futuro. E la speranza è proprio, per definizione, intima alla paura.
È la nostra possibilità di non darci per vinti e non cedere alla disperazione, che è la mancanza di speranza; è quella predisposizione innata dell’animo umano di non cedere al timore di non sapersi rialzare dopo essere caduti. È intima e vicina al coraggio: accetta la paura, la fa sua per reggerla e nonostante questo fa in modo che un futuro sia possibile.